DomuStudio Scrive il Futuro: Cronaca di una Rivoluzione Annunciata tra Cloud, AI e MultiDomus
La Visione d'Insieme: Non Solo un Software, ma un Ecosistema
Per capire la portata di ciò che sta accadendo, dobbiamo fare un passo indietro e guardare al quadro generale presentato da TeamSystem. Non stanno semplicemente aggiornando un software; stanno costruendo un ecosistema. Durante l'evento, le parole di figure come Matteo Romano e Cristian Brambilla hanno risuonato con forza: l'obiettivo è guidare la digitalizzazione delle PMI italiane, e noi amministratori, con i nostri 13.000 studi e 380.000 condomini gestiti solo con le loro piattaforme, siamo al centro di questa strategia. L'acquisizione di gioielli del settore come MultiCaf e Brainware non era una semplice mossa di mercato, ma il reclutamento delle migliori menti per forgiare un'unica, potentissima arma: una piattaforma Cloud di nuova generazione.
La Transizione Indolore: Il Nuovo "Domustudio Cloud Nativo"
Il primo, fondamentale passo di questa evoluzione ha un nome: Domustudio Cloud Nativo. E qui, devo ammetterlo, TeamSystem ha dimostrato di conoscere a fondo le nostre paure più grandi: le interruzioni di servizio. L'email è esplicita e rassicurante: il nuovo programma in cloud, totalmente rinnovato, verrà aggiornato e arricchito gradualmente. Continueremo a lavorare come sempre, inserendo dati e gestendo i nostri archivi, ma vedremo, sezione dopo sezione, il software "cambiare veste, assumendo quella del nuovo ambiente".
Questa è la chiave di volta. Nessuna migrazione traumatica, nessuna nottata passata a re-importare dati, "senza interruzioni e soprattutto senza bloccarti nel tuo lavoro". È un'evoluzione fluida, un percorso accompagnato che ci traghetterà dal presente al futuro senza scossoni, permettendoci di beneficiare fin da subito di un'infrastruttura più sicura, flessibile e potente.
Il Nome della Rivoluzione: MultiDomus, da Gennaio 2026
Se il Cloud Nativo è il viaggio, MultiDomus è la destinazione. Ed è una destinazione che promette di essere spettacolare. A partire da gennaio 2026, arriverà questa piattaforma che l'email non esita a definire rivoluzionaria. E a ragione.
Non parliamo più di un gestionale, ma di una vera e propria piattaforma cloud CRM, progettata insieme a un colosso della comunicazione come Multidialogo.
Cosa significa questo per noi, in pratica?
Sistema Unificato: Basta passare da un programma all'altro. Tutto, dalla contabilità alla gestione delle segnalazioni, sarà in un unico luogo.
Accesso Ovunque: Da PC, da tablet in cantiere, da smartphone prima di un'assemblea. I dati saranno sempre con noi, sicuri e sincronizzati.
Processi Semplificati: Documenti condivisi, comunicazioni centralizzate, e soprattutto, una gestione intelligente delle segnalazioni. Immaginate di poter tracciare, smistare e risolvere ogni richiesta con una fluidità mai vista prima. È la fine dei post-it e delle email perse.
Comunicazioni Cross-Condominio: La possibilità, tanto attesa, di inviare comunicazioni unificate a tutti i condòmini di tutti gli stabili gestiti, con un risparmio di tempo che possiamo già quantificare in ore preziose.
L'Intelligenza Artificiale al Nostro Servizio
A coronare il tutto, arriva l'Intelligenza Artificiale (AI). Non è più fantascienza, è uno strumento concreto. Grazie al supporto del gruppo TeamSystem, la ricerca dei documenti all'interno di Domustudio diventerà "più rapida e precisa". Quante volte abbiamo perso minuti infiniti a cercare quella fattura del 2018 o quel verbale specifico? Presto, potremo semplicemente "chiederlo" al sistema. L'AI, inoltre, sarà la base per suggerimenti automatici e per l'automazione di compiti ripetitivi, come il già annunciato promemoria automatico per la scadenza delle rate. Meno tempo dedicato ai solleciti manuali, più tempo per la consulenza e la gestione strategica del patrimonio immobiliare.
Siamo di fronte a un cambio di paradigma. TeamSystem non sta solo vendendo un prodotto, sta offrendo una visione chiara del futuro della nostra professione: un futuro più integrato, più intelligente, più efficiente. Un futuro in cui l'amministratore, liberato dalle pastoie delle operazioni a basso valore, può finalmente elevarsi a vero e proprio building manager.
Il futuro dell'amministrazione condominiale non è più un'ipotesi: ha un nome, MultiDomus, e una data. E io, come professionista e appassionato di tecnologia, non vedo l'ora di esserci.
Buon lettura dell'analisi e visione del video e buon lavoro a tutti noi!
- Ridurre i rischi di sicurezza informatica, proteggendo i dati da attacchi e guasti.
- Diminuire i costi operativi per gli amministratori (ad esempio, costi di server e manutenzione).
- Aumentare la flessibilità, consentendo di lavorare da qualsiasi luogo e dispositivo.
- Garantire la continuità operativa (business continuity).
- Inoltre, il Cloud permette a tutti gli utenti di utilizzare sempre la stessa versione aggiornata del software, semplificando l'assistenza tecnica e l'introduzione di nuove funzionalità.
- Multimav [
]: Funzionalità per la gestione degli adempimenti fiscali, già disponibile per i clienti sia Cloud che desktop.42:12
- Integrazione con VOISpeed [
]: Sincronizzazione automatica dei contatti tra DomuStudio e il servizio VOISpeed, una funzionalità esclusiva per i clienti Cloud.42:32
- Promemoria Automatico Scadenza Rate [
]: Un sistema per inviare automaticamente comunicazioni ai condòmini per ricordare le scadenze dei pagamenti.43:10
- Integrazione Brainware con TSPay [
]: Ernesto Cruciani di Brainware annuncia l'imminente integrazione della piattaforma di pagamento TSPay e del CRM per i clienti che utilizzano il software Brainware.43:58
- Visione: Digitalizzare le PMI italiane, con un focus sul mercato degli amministratori di condominio.
- Vantaggi del Cloud: Maggiore sicurezza, riduzione dei costi, flessibilità e aggiornamenti software continui per tutti.
- Roadmap Prodotti: Vengono annunciate nuove integrazioni per DomuStudio (come la sincronizzazione con VOISpeed e i promemoria automatici) e per Brainware (integrazione con TSPay).
- Futuro: È in fase di sviluppo un nuovo software Cloud nativo che integrerà gradualmente le funzionalità dei prodotti esistenti, aprendo la strada a innovazioni come l'uso dell'intelligenza artificiale per la gestione documentale.
Commenti
Posta un commento