Post

Sardegna: Tra Speculazione e Incubo Nucleare, Esiste una Terza Via

Immagine
La nostra terra. Un'isola scolpita dal vento millenario, bagnata da un mare che il mondo ci invidia, il cui profumo di mirto, di ginepro e di elicriso è l'essenza stessa della nostra anima. Un luogo che per millenni è stato culla di una civiltà unica, santuario di tradizioni, casa. Oggi, però, quest'isola, la nostra casa, è al centro di un gioco cinico e spietato, e il suo futuro è appeso a un filo. Un'ombra scura, un orrore che credevamo sepolto per sempre nei libri di storia, si allunga minacciosa sulle nostre coste: l'ombra del nucleare. Le proteste che infiammano la Sardegna sono il sintomo di un malessere profondo e antico. Non sono il "no" bigotto di un popolo che rifiuta il progresso, ma il grido di rabbia e di dignità di chi si sente, ancora una volta, colonizzato. Vediamo le nostre colline, i nostri orizzonti unici al mondo, sfregiati da selve di pale eoliche e da sterminati campi di pannelli fotovoltaici, e una domanda sorge spontanea e carica di...

"Convocare" non è "Tenere": Guida Definitiva al Termine di 180 Giorni per l'Assemblea Condominiale

Immagine
Ogni anno, con l'avvicinarsi della chiusura dell'esercizio finanziario, una domanda sorge puntuale tra amministratori e condòmini: cosa significa davvero rispettare il termine di 180 giorni per l'assemblea di approvazione del bilancio? La questione, tutt'altro che banale, si riduce a un'alternativa secca: entro questa data l'assemblea deve essere fisicamente tenuta o è sufficiente che sia stata formalmente convocata ? La confusione su questo punto può generare ansie, contestazioni e, nei casi peggiori, gravi conseguenze per l'amministratore. È il momento di fare chiarezza una volta per tutte, analizzando la legge, la logica e la prassi consolidata. La risposta, come vedremo, è inequivocabile e risiede nel valore giuridico di una singola parola. Il Cuore della Norma: Analisi Letterale dell'Articolo 1130 c.c. Il riferimento normativo fondamentale è l'articolo 1130, numero 10), del codice civile, che elenca le attribuzioni dell'amministratore. La n...

Ripartizione Spese Fognarie in Condominio: Guida Pratica tra Normativa e Giurisprudenza

Immagine
La gestione degli impianti comuni all'interno di un condominio rappresenta da sempre una delle principali fonti di dibattito e, talvolta, di contenzioso tra i condomini. Tra questi, gli impianti di scarico fognario, per la loro natura intrinseca e la loro funzione essenziale, richiedono una particolare attenzione nella corretta imputazione dei costi di manutenzione, sia essa ordinaria che straordinaria. Comprendere i criteri normativi e le interpretazioni giurisprudenziali consolidatesi nel tempo è fondamentale per garantire una ripartizione equa e conforme alla legge, prevenendo inutili dissidi e assicurando la buona conservazione del bene comune. Spesso, la complessità strutturale degli edifici, specialmente quelli composti da più scale o corpi di fabbrica (configurandosi talvolta come supercondomini), introduce ulteriori variabili che necessitano di un'analisi approfondita per stabilire se una spesa debba gravare sulla totalità dei partecipanti o solo su una parte di essi. P...

Olight: Un Viaggio Luminoso dalle Origini all'Incredibile Successo delle Oclip - La Mia Esperienza Personale

Immagine
Oggi voglio parlarvi di un marchio che, per chi come me apprezza gli strumenti compatti, potenti e ben progettati, è diventato un vero punto di riferimento: Olight . Non si tratta solo di torce elettriche; è una storia di innovazione continua, di passione per l'illuminazione portatile e, per quanto mi riguarda, di oggetti che sono diventati compagni quotidiani indispensabili. Le Origini: La Visione Nata a Shenzhen La storia di Olight inizia ufficialmente intorno al 2007, quando il fondatore, Fox Fan, ebbe una visione chiara: rivoluzionare il mondo dell'illuminazione portatile spingendo oltre i limiti tecnologici esistenti. L'idea prese forma e mise radici a Shenzhen, in Cina , una metropoli che già all'epoca era un epicentro globale per l'innovazione tecnologica e la produzione elettronica avanzata. Questa scelta non fu casuale: Shenzhen offriva (e offre tuttora) un ecosistema unico di competenze, fornitori e capacità produttive. Fin da subito, l'obiettivo di Ol...