Svolta Epocale dalla Cassazione. PEC Piena, Notifica Nulla! Le Implicazioni per il Condominio
Il 12 settembre 2025 rimarrà una data impressa a fuoco nella memoria di professionisti, avvocati e amministratori di condominio. In questo giorno, la Seconda Sezione Civile della Corte di Cassazione , con l' ordinanza n. 25084 , ha demolito un principio giuridico che sembrava scolpito nella pietra, riscrivendo le regole fondamentali delle notifiche telematiche. Con una decisione tanto inattesa quanto dirompente, la Suprema Corte ha stabilito un principio che suona come una rivoluzione. Una notifica inviata tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) a una casella che risulta piena è giuridicamente nulla . Non inefficace, non sospesa, ma nulla , come se non fosse mai avvenuta. Questa ordinanza, scaturita dal caso di un professionista sospeso dal proprio albo professionale che non aveva mai letto il provvedimento a causa della casella satura, ha innescato un vero e proprio terremoto. Per anni, la responsabilità della casella PEC piena era stata attribuita esc...